3D Secure: come proteggere gli acquisti online
Negli ultimi anni, l’aumento degli acquisti online ha portato con sé anche una maggiore attenzione alla sicurezza delle transazioni digitali. Uno degli strumenti più efficaci per garantire questa sicurezza è il protocollo 3D Secure. Ma cosa si nasconde dietro questo nome e come può aiutare a proteggere le nostre spese online? In questo articolo, esploreremo a fondo il 3D […]
Bonus acquisto casa under 36: come si utilizza
L’acquisto della prima casa rappresenta una delle tappe più importanti nella vita di una persona. Per facilitare l’accesso alla proprietà immobiliare ai giovani, il governo italiano ha introdotto un’agevolazione fiscale specifica chiamata bonus acquisto casa under 36. Questo incentivo è stato pensato per supportare i giovani sotto i 36 anni, sia singoli che in coppia, nell’acquisto […]
Dichiarazione dei redditi 2024: criptovalute nel modello 730
La dichiarazione dei redditi 2024 presenta diverse novità per quanto riguarda la gestione delle criptovalute nel modello 730. Ad oggi le criptovalute non sono più fantasia o moneta per pochi eletti, bensì un fatto concreto e sempre più in crescita, quindi conoscere bene come dichiarare correttamente questi asset, diventa un’informazione davvero preziosa. L’Agenzia delle Entrate ha introdotto specifiche […]
Le mete turistiche con il tasso cambio più vantaggioso
Quando si pianifica una vacanza all’estero, uno degli aspetti più importanti da considerare è il tasso cambio. Questo elemento può influenzare in modo determinante il costo complessivo del viaggio, dalla prenotazione del volo e dell’alloggio fino alle spese quotidiane per cibo e attività. Scegliere una destinazione con un tasso cambio favorevole può permettere di risparmiare significativamente, rendendo il […]
730/2024: superbonus 110 tutte le novità
Il superbonus 110 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici. Questo strumento permette di beneficiare di una detrazione del 110% sulle spese sostenute per specifici interventi di miglioramento energetico e di riduzione del rischio sismico. Nel 2024, il concetto normativo relativo a questo bonus presenta diverse novità […]
Tax Freedom Day: il giorno della liberazione fiscale
Il Tax Freedom Day, conosciuto anche come il giorno della liberazione fiscale, è un concetto che rappresenta il momento in cui i contribuenti di una nazione smettono simbolicamente di lavorare per pagare le tasse e iniziano a lavorare per se stessi. In altre parole, è il giorno dell’anno in cui un cittadino medio ha guadagnato abbastanza […]
SEND: comunicazioni e notifiche rapide online
SEND è la piattaforma realizzata da pagoPA che permette alla Pubblica Amministrazione di interagire in un modo nuovo e più rapido con i cittadini. Questo servizio si fa carico di tutti gli oneri legati al processo di notifica e consente di automatizzare i processi legati alla gestione delle notifiche, assicurando all’utente un risparmio di tempo […]
Bolletta e pagoPA: velocizza i tuoi pagamenti online
Quante volte hai avuto difficoltà a compilare un bollettino? Agli sportelli, il personale agli sportelli non è di certo stato d’aiuto: fretta, agitazione, ansia, sono sempre stati gli ingredienti perfetti per fare errori, anche in questi casi, e per dover ripete tutto da capo, fila compresa. Quando si tratta di Pubblica Amministrazione, i pagamenti sono […]
Codice ATECO: che cos’è e a cosa serve
Il codice ATECO è uno strumento di classificazione utilizzato per identificare e catalogare le attività economiche in Italia. Questo sistema è davvero importante per una vasta gamma di settori, inclusi quelli economico, fiscale e statistico. Nato dall’acronimo “Attività Economiche“, il codice ATECO permette di identificare in modo preciso e univoco le diverse attività produttive e commerciali esistenti nel paese. […]
Carta di credito o carta di debito: quali sono le differenze?
Quando si tratta di scegliere tra una carta di credito e una carta di debito, è importante comprendere le differenze sostanziali tra questi due strumenti finanziari. Entrambi offrono convenienza e sicurezza per le transazioni, ma operano in modi distinti e presentano caratteristiche specifiche che li rendono più o meno adatte a diverse esigenze. Ma cosa cosa distingue una carta di credito da una carta di […]