Layer 2 e soluzioni di scalabilità come migliorano le prestazioni delle blockchain
Cosa sono e come funzionano le layer 2: ecco come migliorano le prestazioni delle blockchain. Facciamo chiarezza sulle soluzioni di scalabilità. Le soluzioni layer 2 sono applicativi costruiti su una tecnologia “blockchain madre” e sono pensati per migliorare la scalabilità, l’efficienza e la velocità della “blockchain madre”. Questo applicativo consente di spostare una parte dell’onere […]
L’importanza della leva finanziaria nel Forex trading: come usarla a tuo vantaggio

Il Forex trading è un mercato finanziario che ha attratto l’attenzione di investitori e trader di tutto il mondo. Con un volume giornaliero di scambi che supera i cinque trilioni di dollari, offre opportunità di profitto notevoli, ma anche un elevato grado di rischio. Uno degli strumenti più potenti a disposizione dei trader nel Forex […]
L’importanza dei dati macroeconomici nel trading intraday

A cosa servono i dati macroeconomici nel trading intraday? Lo stato di salute dell’economia dei vari Stati è un aspetto davvero importante per indirizzare il trend dei mercati. Il trader che voglia investire deve essere in grado di leggere ed analizzare i dati macroeconomici, che hanno un impatto importante sull’andamento dei mercati. L’analisi fondamentale consente […]
L’ascesa dei Robo-advisors: il futuro del consulente finanziario è digitale

A che punto siamo con l’ascesa dei robo-advisors? Ecco quale sarà il futuro del consulente finanziario. Facciamo chiarezza in merito. Oggi si sente spesso parlare di robo advisors canada, robo advisors in india, robo advisors australia, robo advisors europe, robo advisors singapore, robo advisors uk, robo advisors germany e di robo advisors españa, ma la […]
Le coppie di valute più volatili del 2023: guida pratica al trading sul Forex

Quali sono le valute più volatili nel trading online ? La volatilità di mercato è un termine che viene utilizzato per descrivere le fluttuazioni giornalieredei mercati finanziari. La volatilità di mercato può essere utilizzata per descrivere la condizione di una coppia di valute di Forex. Se un asset o un titolo presentaun’elevata volatilità implica che […]
La corsa verso l’energia verde: come le energie rinnovabili influenzerannol’economia mondiale

Ogni giorno sentiamo parlare di transizione energetica e di rinnovabili: siamo nell’era dell’ energia verde . Ecco come le fonti rinnovabiliinfluenzeranno l’economia globale. Facciamo il punto sulla situazione. Attualmente il 75% delle emissioni di gas a effetto serra dell’Unione europea è riconducibile alla produzione energetica: la transizione verso l’energiaverde rappresenta un’importante opportunità di crescita economica. […]
I pro e i contro degli etf: guida pratica all’investimento in fondi indicizzati

Quali sono i pro ed i contro degli Etf? Ecco la guida pratica che consente di investire, scegliendo con attenzione i propri obiettivi finanziari eindividuare gli strumenti più adatti. I risparmiatori possono optare sui fondi di investimento o sugli ETF: i primi strumenti di gestione del risparmio sono una sorta di “salvadanaio” nelquale viene raccolto […]
Gestione del rischio nel trading: come proteggere il tuo capitale dallefluttuazioni del mercato

La gestione del rischio nel trading rappresenta la divergenza che intercorre tra il successo e il fallimento per molti players finanziari. Il risk management non solo protegge il capitale dalle perdite, ma consente di individuare nuove interessanti opportunità di investimento. Capire lebasi e le tecniche avanzate per gestire i rischi nel trading online può portare […]
Evoluzione delle DeFi: prospettive per il futuro dei servizi finanziaridecentralizzati

Cosa sono le DeFi ? Ecco quali sono i vantaggi e i rischi dei servizi finanziari decentralizzati , il suo significato e le proiezioni per il compartocrittografico. Cos’è la finanza decentralizzata (DeFi)? Si tratta di un comparto emergente capace di rivoluzionare il concetto di finanza e, in prospettiva, dimutare il settore finanziario in modo significativo. […]
Differenza tra azioni growth e value: quale strategia d’investimento fa perte

Che differenza intercorre tra azioni growth e azioni value ? Facciamo chiarezza su quale strategia d’investimento fa per te. I titoli azionari growth promettono un forte incremento degli utili e dei ricavi e sono emessi dalle società che sono esposte a business in crescita,come il comparto tecnologico. I titoli azionari value non promettono un forte […]